Visualizzazione post con etichetta YouTube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YouTube. Mostra tutti i post

giovedì 23 luglio 2009

Skittles: semplicemente geniale!


Il sito delle caramelle Skittles altro non è che una widget, su cui è riportato un menu, da cui accedere ai contenuti presenti sul web relativi alle famose caramelle: Twitter, Youtube, Facebook, Flickr, Wikipedia.
In parole povere: facciamo vedere sul sito cosa dice il web dei nostri prodotti.
Io l'ho trovato geniale.

P.S. Grazie e R. Venturini per la segnalazione

martedì 23 settembre 2008

Attenti utenti di YouTube

Si, attenti che potreste essere tutti dei potenziali killer e domani potreste andare a scuola imbracciando un fucile e facendo una strage di compagni, come ha fatto Mr. Saari in una scuola di Kauajoki (o come cavolo si scrive).
Invece di utilizzare un titolo dai toni allarmistici "Killer è habitue di YouTube", perchè i giornalisti non si concentrano sull'evidenziare il fatto che forse è proprio grazie a YouTube che si sta trovando l'assassino (anche perchè ancora si parla di presunzione di colpevolezza")?
Certo, di questi tempi capisco che se non si demonizza il web almeno una volta al giorno non è politically correct. Ma così si rischia di far arrivare un messaggio in palese contrasto con la verità.
A proposito, si è scoperto che il killer delle lande gioca ogni giorno a tennis... tennisti, occhio, siete dei potenziali killer e non lo sapete!

mercoledì 30 luglio 2008

Mediaset chiede i danni a Google e YouTube

Siamo alla follia allo stato puro!
Non posso non postare questa notizia che ho appena letto sul sito del Corriere e che riguarda il fatto che Mediaset ha chiesto 500 milioni di euro a Google, e quindi a YouTube, perchè su quest'ultimo sarebbero presenti dei filmati, di proprietà Mediaset, per circa 325 ore che (e vorrei capire come fanno a dimostrarlo) avrebbe comportato una perdita per le tre reti televisive del gruppo di ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori. E a questo va aggiunto il danno per la mancata vendita di spazi pubblicitari, ovviamente.
Il mondo sta cambiando.
Il web è scomodo.
La logica stessa dei diritti così come è ora sarà destinata a morire (anche se posso essere d'accordo con Mediaset, allo stato dell'arte sulla legislazione dei diritti, sulla legalità di diffondere video di cui non si hanno i diritti).
Quello che però questi signori si ostinano a non capire è che la TV come la intendevano i nostri nonni sta lentamente scomparendo. E loro che fanno, invece di ringraziare Big G e il suo YouTube per aver diffuso i filmati presso un pubblico che non avrebbe mai visto tali filmati in TV, gli chiedono pure i danni.
Mi sembra di assistere ad uno degli ultimi colpi di coda di un grosso lucertolone agonizzante.