
Ultimamente sto cominciando a pormi sempre più domande sul consumo energetico e su come noi comuni mortali potremmo effettivamente contribuire a ridurlo.
Sempre maggiori sono gli stimoli al riguardo (vedi la bellissima campagna "Switch" di MTV), ma ancora poche le persone che effettivamente provano a fare qualcosa. E tra queste mi ci metto anche io che, pur sensibile all'argomento, sono tuttavia molto combattuto sull'efficacia o meno di comportamenti ECB (ovvero Energetically Correct Behavior, un termine che mi sono inventato e che mi piace) da parte dei comuni cittadini. Credo che anche se tutti adottassimo tali comportamenti, questi inciderebbero davvero in misura marginale sul problema globale. Ma lo dico da ignorante e senza avere dati alla mano, quindi potrei sbagliarmi. Comunque, pur rimanendo col dubbio, forse imposterò Blackle come default page del browser invece di lasciarla blank e stasera proverò a non lasciare la TV in stand-by prima di andare a letto. Per ora, di sicuro, spengo il mio Mac.
Fonte immagine: Blackle.com
2 commenti:
per me stare attenti al consumo energetico la differenza la fa..
e poi diciamo che se non l'unica, è la cosa più facile che possiamo fare tutti..
e se non fa la differenza da un punto di vista pratico la fa da un punto di vista "culturale" che comunque è importante(non sprecare risorse comunque limitate e che comunque non possiamo permetterci tutti).
questo è un video interessante
http://www.fubiz.net/blog/index.php?2008/09/18/2229-global-warming-quercus
Il video ti lascia senza parole, da vedere e da diffondere assolutamente!
Posta un commento